radicazione hoya kerrii
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
radicazione hoya kerrii
Allora le talee arrivate dalla Spagna,ora stanno in acqua...
pero vorrei sapere dalle vostre esperienze ....se ci sono altre soluzioni o cosa fareste al
mio posto !!
pero vorrei sapere dalle vostre esperienze ....se ci sono altre soluzioni o cosa fareste al
mio posto !!

Re: radicazione hoya kerrii
Flavi non ho esperienza con talee di hoya kerry ,non so cosa consigliarti ,io però proverei a farle radicare in acqua ,in terriccio o torba potrebbero avere più difficoltà visto che le temperature si stanno abbassando notevolmente
anna lmp- utente frequentatore
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 20.11.11
Re: radicazione hoya kerrii
io la metterei con il terriccio e niente acqua per un pò considera che anche in estate la mia verde ha radicato dandole l'acqua a contagocce una volta ogni morte di papa,come si dice,rinfrescando appena appena le foglie ed i rami..........ora le kerri radicate vanno in dormienza e sono secche anche la tua dorme o è molto rallentata rischia di marcire.....con l'acqua....
ho visto che sono due foglie....taglia fai 2 talee ....hai più possibilità....prima di interrare lascia asciugare....

ho visto che sono due foglie....taglia fai 2 talee ....hai più possibilità....prima di interrare lascia asciugare....
bianca53- utente super qualificato
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 69
Località : Cagliari
Re: radicazione hoya kerrii
bianca53 ha scritto:io la metterei con il terriccio e niente acqua per un pò considera che anche in estate la mia verde ha radicato dandole l'acqua a contagocce una volta ogni morte di papa,come si dice,rinfrescando appena appena le foglie ed i rami..........ora le kerri radicate vanno in dormienza e sono secche anche la tua dorme o è molto rallentata rischia di marcire.....con l'acqua....![]()
ho visto che sono due foglie....taglia fai 2 talee ....hai più possibilità....prima di interrare lascia asciugare....
bene grazie mille !!!!!!!!!!!!!
eseguo subito !!!!

Re: radicazione hoya kerrii
D'inverno l'acqua non va bene per le talee... Ho perso troppe piante facendo cosi...Anche io preferisco mettere in terra... ma usando una torba mista a molti inerti in percentuale maggiore rispetto alla terra... che tengono umidità tipo lapillo , o argilla espansa come mi hanno consigliato per le talee di Begonie una cara amica.... Usa la argilla in piccole dimensioni quella che usano in edilizia , si chiama leca , misto a terriccio professionale torba ottima in vasi molto piccoli e in ambienti arieggiati per prevenire le muffe! Penso che seguirò questi consigli! 

romitta- utente qualificato
- Messaggi : 298
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 52
Località : Sardegna, prov. Cagliari

» radicazione in acqua: dubbio atroce...
» HOYA SERPENS
» Un'Hoya un po particolare
» hoya sotto l'albero...
» coltivazione hoya retusa
» HOYA SERPENS
» Un'Hoya un po particolare
» hoya sotto l'albero...
» coltivazione hoya retusa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)