coltivazione hoya retusa
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
coltivazione hoya retusa
ragazze chi mi da spiegazioni sulla coltivazione della hoyas retusa !!
grazie
grazie
Re: coltivazione hoya retusa
Flavi mai sentita...



ian7771- utente super qualificato
- Messaggi : 1198
Data d'iscrizione : 20.11.11
Età : 46
Località : sicilia
Re: coltivazione hoya retusa
Penso che sia come per le altre...
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: coltivazione hoya retusa
la retusa è difficilotta ama poca acqua....penso sia resistente più di tante altre al freddo e ce l'ha se vuoi notizie più concrete pulcius in epifolli e mark....
bianca53- utente super qualificato
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 69
Località : Cagliari
Re: coltivazione hoya retusa
anche a me è arrivata così...

mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: coltivazione hoya retusa
mimosa ha scritto:anche a me è arrivata così...![]()
ma ora dove l'hai ??
in acqua ??
Re: coltivazione hoya retusa
deve arrivare anche a me.........
come la tratterò?terra? acqua?


bianca53- utente super qualificato
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 69
Località : Cagliari
Re: coltivazione hoya retusa
bianca53 ha scritto:deve arrivare anche a me.........![]()
come la tratterò?terra? acqua?
io l'ho messa in acqua ..............
nella perlite rischio e cosi pure in terra..............
tu con le talee da radicare sei molto brava ........a te magari viene anche in terra !!

Re: coltivazione hoya retusa
io l'ho messa in terra...come tutte le talee che faccio
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: coltivazione hoya retusa
e allora lasciala così...poi confrontiamo i risultati...FLAVI ha scritto:cosi non mi vengono ............e molto raro !!!![]()
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: coltivazione hoya retusa
mimosa ha scritto:e allora lasciala così...poi confrontiamo i risultati...FLAVI ha scritto:cosi non mi vengono ............e molto raro !!!![]()
si si certamente !!!!!!!!!!!
Re: coltivazione hoya retusa
...male che vada una darà all'altra una talea...

mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: coltivazione hoya retusa
si pienamente daccordo !!!!!!!!!!!!
se no a cosa serve il forume dover condividere e sperimentare ???


se no a cosa serve il forume dover condividere e sperimentare ???


Re: coltivazione hoya retusa
ma noi siamo tutte amiche sincere!!!! non ci sono invidie e dispetti!!! che vi adoro ve l'ho già detto??????

mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: coltivazione hoya retusa
mimosa ha scritto:ma noi siamo tutte amiche sincere!!!! non ci sono invidie e dispetti!!! che vi adoro ve l'ho già detto??????![]()
non so ma non importa ............che ci vogliamo bene lo si capisce ugualmente !!



Re: coltivazione hoya retusa
Salve!
La Hoya retusa è una specie da freddo (così come la H. serpens, H. linearis, H. lanceolata spp. bella e affini); quindi preferisce temperature sui 13-15°....
non vuole molta luce ma vuole terriccio sempre umido...
la radicazione la consiglio in acqua...

La Hoya retusa è una specie da freddo (così come la H. serpens, H. linearis, H. lanceolata spp. bella e affini); quindi preferisce temperature sui 13-15°....
non vuole molta luce ma vuole terriccio sempre umido...

la radicazione la consiglio in acqua...

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 26
Località : Varese
Re: coltivazione hoya retusa
anch'io ci sono in mezzo ne ho due talee se vanno......

bianca53- utente super qualificato
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 69
Località : Cagliari
Re: coltivazione hoya retusa
Marco ha scritto:Salve!![]()
La Hoya retusa è una specie da freddo (così come la H. serpens, H. linearis, H. lanceolata spp. bella e affini); quindi preferisce temperature sui 13-15°....
non vuole molta luce ma vuole terriccio sempre umido...![]()
la radicazione la consiglio in acqua...![]()
perfetto.......grazie 1000 dei consigli !!!!!!!!!!!

Re: coltivazione hoya retusa
Dai Bianca! anche tu con la retusa! ma wow!


Figuratiiiii! è un piacereFLAVI ha scritto:
perfetto.......grazie 1000 dei consigli !!!!!!!!!!!![]()

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 26
Località : Varese
Re: coltivazione hoya retusa
e si la desideravo tanto

bianca53- utente super qualificato
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 69
Località : Cagliari
Re: coltivazione hoya retusa
bianca53 ha scritto:e si la desideravo tanto![]()
che bello! Buona fortuna con le talee


Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 26
Località : Varese

» vasi di coltivazione....
» coltivazione hoyas
» nozioni di coltivazione pelargonium
» HOYA SERPENS
» Un'Hoya un po particolare
» coltivazione hoyas
» nozioni di coltivazione pelargonium
» HOYA SERPENS
» Un'Hoya un po particolare
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)