begonia partita
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
begonia partita
dopo aver ricevuto in dono una talea di begonia partita da un conoscente,
e dopo aver fallito con quella ricevuta da mila ....
ho provato un'altro metodo che mi e stato insegnato per taleare di tutto.....
eccovi le immaggini:
questa foto e stata fatta appena messa la talea,era ancora ricca di foglie...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
vi aggiornero con cio che e rimasto .....
e dopo aver fallito con quella ricevuta da mila ....
ho provato un'altro metodo che mi e stato insegnato per taleare di tutto.....
eccovi le immaggini:
questa foto e stata fatta appena messa la talea,era ancora ricca di foglie...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
vi aggiornero con cio che e rimasto .....
Re: begonia partita
dovresti spiegarci questo sistema di taleaggio, attendo fiducioso e curioso!

ettore- utente nuovo arrivato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 55
Località : Misano Adriatico - RN
Re: begonia partita
certamente !ettore ha scritto:dovresti spiegarci questo sistema di taleaggio, attendo fiducioso e curioso!![]()
Re: begonia partita
Ettore praticamente ho messo la talea in perlite umida,
usando la bottiglia ......
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ecco qua si vede meglio,ho tagliato in due la bottiglia,lasciando il tappino,ma forato piu volte....
capovolgendola nell'altra parte....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
l'ho provato anche con altre talee di begonia ed ha funzionato.
usando la bottiglia ......
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ecco qua si vede meglio,ho tagliato in due la bottiglia,lasciando il tappino,ma forato piu volte....
capovolgendola nell'altra parte....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
l'ho provato anche con altre talee di begonia ed ha funzionato.
Re: begonia partita
Ciao Flavi, vedendo queste foto mi viene da chiederti:
-la perlite la trovi facilmente.....nei garden?
-il tappo deve essere bucherellato perchè deve assorbire l'acqua contenuta sotto?quindi bisogna controllare che l'acqua non scenda?
-dopo quanto tempo si può controllare se sono spuntate le radici?penso che le talee non si possano togliere prima che le radici siano lunghe altrimenti si rischia di rovinarle a contatto con la perlite.o no?
-dopo, le talee vanno nella terra,vero?
Scusa per le domande ma non voglio sbagliare, recentemente ho fatto fuori delle talee....con un dispiacere enorme! forse non era la stagione adatta,ma intanto....
Grazie Flavi!
-la perlite la trovi facilmente.....nei garden?
-il tappo deve essere bucherellato perchè deve assorbire l'acqua contenuta sotto?quindi bisogna controllare che l'acqua non scenda?
-dopo quanto tempo si può controllare se sono spuntate le radici?penso che le talee non si possano togliere prima che le radici siano lunghe altrimenti si rischia di rovinarle a contatto con la perlite.o no?
-dopo, le talee vanno nella terra,vero?
Scusa per le domande ma non voglio sbagliare, recentemente ho fatto fuori delle talee....con un dispiacere enorme! forse non era la stagione adatta,ma intanto....

Grazie Flavi!
Priscilla- utente super qualificato
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 20.11.11
Età : 69
Località : Prov.Bologna
Re: begonia partita
Si il tappino e buccherellato,e la perlite lo ordinata su ebay.
Premetto che le talee di begonia radicano molto facilmente ,
sopratutto quelle a radice fascicolata.
la begonia in questione chiamata Partita,appartiene alla famiglia delle caudiciformi ,
ed molto delicatina,direi parecchio delicata.Ricevetti una talea da un'amica
che feci radicare in acqua sino a li tutto ok ,e fece le radici,ma una volta in terra ............
e durata due giorni e poi............
Questa talea ha emesso le prime radici in circa un mese,io aspetto un mese e poi controllo,stando attenta al livello dell'acqua !
circa quattro giorni fa ho trasferito la talea radicata in un mix di 80 % perlite e 20% terriccio ....
sembra stare bene !!
PS: le talee di begonia a radice fascicolata
le faccio radicare quasi sempre in acqua !
Premetto che le talee di begonia radicano molto facilmente ,
sopratutto quelle a radice fascicolata.
la begonia in questione chiamata Partita,appartiene alla famiglia delle caudiciformi ,
ed molto delicatina,direi parecchio delicata.Ricevetti una talea da un'amica
che feci radicare in acqua sino a li tutto ok ,e fece le radici,ma una volta in terra ............
e durata due giorni e poi............
Questa talea ha emesso le prime radici in circa un mese,io aspetto un mese e poi controllo,stando attenta al livello dell'acqua !
circa quattro giorni fa ho trasferito la talea radicata in un mix di 80 % perlite e 20% terriccio ....
sembra stare bene !!
PS: le talee di begonia a radice fascicolata
le faccio radicare quasi sempre in acqua !
Re: begonia partita
grazie mille,oggi ho aggiunto una leggera pacciamatura di sfagno...........
usato dai bonsaisti........
vediamo che succede !!!!!!!!!
usato dai bonsaisti........
vediamo che succede !!!!!!!!!

Re: begonia partita
lo sfagno,le ha fatto benissimo accelerando la crescita di quelle foglioline basali..........
ieri ho effetuato il travaso in vasetto leggermente piu grande.....
speriamo non si accorga del cambio !!!!!!!!!!!
ieri ho effetuato il travaso in vasetto leggermente piu grande.....
speriamo non si accorga del cambio !!!!!!!!!!!



» la mia begonia Partita
» begonia partita ?????
» BEGONIA DREGEI/PARTITA
» begonia partita quasi morta
» begonia Listada o begonia Magdalene Madsen
» begonia partita ?????
» BEGONIA DREGEI/PARTITA
» begonia partita quasi morta
» begonia Listada o begonia Magdalene Madsen
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)