SPETTACOLARI FIORI
Pagina 1 di 1
SPETTACOLARI FIORI
Tantissimi ibridi
Oltre al bel fogliame degli ibridi delle begonie tuberose
(in inglese frequentemente chiamate Tuberhybrid hybrids)
sono i fiori a costituire la massima attrattiva di queste piante.
Possono essere semplici, a quattro tepali lisci, increspati,
increspati con margini ondulati, con escrescenze centrali
(cristate), doppi, doppi con i tepali centrali eretti (narcissiflora),
doppi con tepali regolari (camellia), doppi con tepali increspati,
con un centro a forma di un bocciolo di rosa, doppi con tepali
sfrangiati, doppi con i margini dei tepali con una sfumature del
colore dominante (picotee), doppi con margini di un colore diverso
di quello dominante, doppi marmorati, penduli con fiori piccoli o
grandi singoli o doppi, molti piccoli fiori su piante cespugliose
compatte. Queste caratteristiche, moltiplicate per almeno sette
dei principali colori, fanno intuire la larga gamma di ibridi
disponibili in commercio, nonché le difficoltà di una classificazione
definitiva.
Le begonie sono piante monoiche: sulla stessa pianta sono presenti
fiori maschili e femminili. I fiori maschili sono generalmente più
appariscenti di quelli femminili. Questa caratteristica è
particolarmente evidente nelle cultivar con fiori semplici,
in cui i fiori maschili hanno due paia di tepali di dimensioni diverse,
mentre i fiori femminili sono composti da quattro tepali di
dimensione uguale che circondano l'ovaio infero e i numerosi stami.
I semi, di piccolissime dimensioni, sono portati in una capsula
triangolare.
Fiori di B.tuberosa
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Fiori di B.tuberosa pendula
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(FONTE:http://www.floriana.ws/FACILE/SENTIERO_VERDE/P/P_T_tabella_Begonia.htm)
Tutte le foto sono prese dal web.
Oltre al bel fogliame degli ibridi delle begonie tuberose
(in inglese frequentemente chiamate Tuberhybrid hybrids)
sono i fiori a costituire la massima attrattiva di queste piante.
Possono essere semplici, a quattro tepali lisci, increspati,
increspati con margini ondulati, con escrescenze centrali
(cristate), doppi, doppi con i tepali centrali eretti (narcissiflora),
doppi con tepali regolari (camellia), doppi con tepali increspati,
con un centro a forma di un bocciolo di rosa, doppi con tepali
sfrangiati, doppi con i margini dei tepali con una sfumature del
colore dominante (picotee), doppi con margini di un colore diverso
di quello dominante, doppi marmorati, penduli con fiori piccoli o
grandi singoli o doppi, molti piccoli fiori su piante cespugliose
compatte. Queste caratteristiche, moltiplicate per almeno sette
dei principali colori, fanno intuire la larga gamma di ibridi
disponibili in commercio, nonché le difficoltà di una classificazione
definitiva.
Le begonie sono piante monoiche: sulla stessa pianta sono presenti
fiori maschili e femminili. I fiori maschili sono generalmente più
appariscenti di quelli femminili. Questa caratteristica è
particolarmente evidente nelle cultivar con fiori semplici,
in cui i fiori maschili hanno due paia di tepali di dimensioni diverse,
mentre i fiori femminili sono composti da quattro tepali di
dimensione uguale che circondano l'ovaio infero e i numerosi stami.
I semi, di piccolissime dimensioni, sono portati in una capsula
triangolare.
Fiori di B.tuberosa
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Fiori di B.tuberosa pendula
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
(FONTE:http://www.floriana.ws/FACILE/SENTIERO_VERDE/P/P_T_tabella_Begonia.htm)
Tutte le foto sono prese dal web.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)