Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Salve forum!
ieri ho preso 4 nuove begonie di cui ho già parlato.... e così oggi le ho sistemate...
non ho rinvasato (come mi ha consigliato Flavi
) ma ho adottato questa tecnica di coltivazione... ho preso spunto da questo interessantissimo topic...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
modificando un po' le cose.....
ed ecco le foto....
il vaso 'contenitore'...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho inserito un sottovaso capovolto dato che il vaso era troppo alto
rialzandolo dai fori di scolo in modo che non li bloccasse.....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e via con l'argilla!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con sotto un bel sottovaso pieno di argilla....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ed eccolo con inserita la pianta....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
infine queste sono le mie begonie tutte sistemate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
c'è poca argilla nei sottovasi.. ma oggi la vado a comprare... l'avevo finita
si accettano critiche e consigli
Grazie!!!!!


ieri ho preso 4 nuove begonie di cui ho già parlato.... e così oggi le ho sistemate...

non ho rinvasato (come mi ha consigliato Flavi

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
modificando un po' le cose.....
ed ecco le foto....

il vaso 'contenitore'...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ho inserito un sottovaso capovolto dato che il vaso era troppo alto

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
e via con l'argilla!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
con sotto un bel sottovaso pieno di argilla....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ed eccolo con inserita la pianta....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
infine queste sono le mie begonie tutte sistemate


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
c'è poca argilla nei sottovasi.. ma oggi la vado a comprare... l'avevo finita

si accettano critiche e consigli

Grazie!!!!!
Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
bellissima postazione !!!!!!!!!!!!!
forse nel sottovaso è inutile visto che l'hai messa nel vaso sottostante !!
magari li puo mettere un po d'acqua da cui attingerà l'argilla !!
forse nel sottovaso è inutile visto che l'hai messa nel vaso sottostante !!

magari li puo mettere un po d'acqua da cui attingerà l'argilla !!

Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
FLAVI ha scritto:bellissima postazione !!!!!!!!!!!!!
forse nel sottovaso è inutile visto che l'hai messa nel vaso sottostante !!![]()
magari li puo mettere un po d'acqua da cui attingerà l'argilla !!![]()
dici che sarebbe inutile? io lo avevo fatto così, irrigando dal sottovaso, l'acqua si trasmette per capillarità fino alla pianta....

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
FLAVI ha scritto:si si in effetti !!![]()
perfetto allora... incrociamo le dita!

Grazie!

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Stai molto attento all'acqua...ne vogliono poca...preferiscono il terriccio asciutto

mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
mimosa ha scritto:Stai molto attento all'acqua...ne vogliono poca...preferiscono il terriccio asciutto![]()
Monica ha escogittatto questo sistema per l'umidita radicale ....
ricordiamo che le rex accartocciano subito le foglie !!
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Vero Flavi....sono capricciose

mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Come ha detto Flavi, ho pensato a questo metodo per garantire un'umidità alta alla parte aerea ma poca a livello radicale...
io mi sto chiedendo... ma in natura in che posti vivono dato che hanno poca umidità nel terreno ma molta nell'ambiente?
sono un po' come le Hoyas a foglia piccola; che vogliono molta umidità ambientale e poca acqua nel terriccio

io mi sto chiedendo... ma in natura in che posti vivono dato che hanno poca umidità nel terreno ma molta nell'ambiente?

sono un po' come le Hoyas a foglia piccola; che vogliono molta umidità ambientale e poca acqua nel terriccio

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
allora le begonie come alcune hoya sono piante da sottobosco ............
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
ok... ma nel sottobosco c'è umidità.......FLAVI ha scritto:allora le begonie come alcune hoya sono piante da sottobosco ............
sai cosa? per le Hoya la soluzione c'è... non vogliono umidità a livello radicale perchè, in natura (quelle a foglia piccola) non hanno un vero e proprio apparato radicale ma, vivendo sugli alberi, si basano molto sulle radici aeree......
ma per le begonia? non è che anche loro non hanno radici? o le metamorfizzano in un qualcosa come tuberi... ecc?

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Guarda ti posso solo dire che la mia vicina mette le sue begonie sopratutto bambusiforme,
sotto gli alberelli, o piante tipo la margherita cespugliosa...... e vengono delle begonie meravigliose !!!
sotto gli alberelli, o piante tipo la margherita cespugliosa...... e vengono delle begonie meravigliose !!!
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Hai una vicina appassionata di Begonie? questa è pura fortuna!FLAVI ha scritto:Guarda ti posso solo dire che la mia vicina mette le sue begonie sopratutto bambusiforme,
sotto gli alberelli, o piante tipo la margherita cespugliosa...... e vengono delle begonie meravigliose !!!

ecco...... indagherò sulla questione

eccooo! lampo di genio.....
forse le Begonia vivono in un sottobosco tropicale (non equatoriale), dove il terriccio è molto spesso asciutto... vivono sotto ai cespugli maggiori ed essi, con la loro traspirazione foliare, garantiscono alla begonia sottostante umido e fresco!

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
si secondo me è proprio cosi ....
hai centrato in pieno............e parlo piu che altro di esperienze viste e vissute .....
le mie stavano sotto la yucca e alcune fuoriuscivano e haime sopratutto le foglie ne hanno risentito !!
hai centrato in pieno............e parlo piu che altro di esperienze viste e vissute .....
le mie stavano sotto la yucca e alcune fuoriuscivano e haime sopratutto le foglie ne hanno risentito !!
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Perfetto, abbiamo svelato il misteroFLAVI ha scritto:si secondo me è proprio cosi ....
hai centrato in pieno............e parlo piu che altro di esperienze viste e vissute .....
le mie stavano sotto la yucca e alcune fuoriuscivano e haime sopratutto le foglie ne hanno risentito !!


Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Bravo Marco"...infatti il terriccio deve essere asciutto prima di ribagnarlo...io insisto sempre su questo punto...lasciarlo asciutto anche per qualche giorno in piu'..".
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
mimosa ha scritto:Bravo Marco"...infatti il terriccio deve essere asciutto prima di ribagnarlo...io insisto sempre su questo punto...lasciarlo asciutto anche per qualche giorno in piu'..".
ottimo! come le Hoyas... meglio una volta in meno che una in più


Gracias

Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Marco ha scritto:mimosa ha scritto:Bravo Marco"...infatti il terriccio deve essere asciutto prima di ribagnarlo...io insisto sempre su questo punto...lasciarlo asciutto anche per qualche giorno in piu'..".
ottimo! come le Hoyas... meglio una volta in meno che una in più![]()
![]()
Gracias![]()
Le begonie ancora di piu' delle hoyas...terriccio molto asciutto...bagna solo dal sottovaso....
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: Come ho sistemato le mie Begonia Rex...
Grazie mille! seguirò i tuoi consigli e quelli di Flavi alla letteramimosa ha scritto:Marco ha scritto:mimosa ha scritto:Bravo Marco"...infatti il terriccio deve essere asciutto prima di ribagnarlo...io insisto sempre su questo punto...lasciarlo asciutto anche per qualche giorno in piu'..".
ottimo! come le Hoyas... meglio una volta in meno che una in più![]()
![]()
Gracias![]()
Le begonie ancora di piu' delle hoyas...terriccio molto asciutto...bagna solo dal sottovaso....



Marco- utente frequentatore
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 27
Località : Varese

» begonia Listada o begonia Magdalene Madsen
» Che begonia é?
» Che begonia é?
» la mia begonia Partita
» begonia bowerae var ??????????????
» Che begonia é?
» Che begonia é?
» la mia begonia Partita
» begonia bowerae var ??????????????
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)