La mia sherpedii
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
La mia sherpedii
Qualcuno mi sa aiutare a capire cosa ha la mia sherpedii?
L'ho messa davanti alla finestra in bagno, ....quindi con una certa umidita',....e' dentro un altro vaso con il fondo umido, ma sta perdendo tutte le sue foglioline ed oggi ho notato che le estremita' dei fusticini stanno diventando scuri.
Voi che esperienza avete?
E' un tipo di begonia che vuole molto umidita'?forse quella che ha e' troppa?
Grazie per l'aiuto!!!!
L'ho messa davanti alla finestra in bagno, ....quindi con una certa umidita',....e' dentro un altro vaso con il fondo umido, ma sta perdendo tutte le sue foglioline ed oggi ho notato che le estremita' dei fusticini stanno diventando scuri.


E' un tipo di begonia che vuole molto umidita'?forse quella che ha e' troppa?
Grazie per l'aiuto!!!!

Priscilla- utente super qualificato
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 20.11.11
Età : 69
Località : Prov.Bologna
Re: La mia sherpedii
occi occi !!!! è una un pò schizzinosetta lei !!! controlla le foglioline perchè spesso viene attaccata dalle muffe ,forse in bagno non và bene ,troppa umidità ,controlla che non sia troppo asciutta io la stavo facendo morire di sete ed aveva perso le foglie anche lei ,posa una foto se puoi della pianta e del ramo con le foglie
dai che la salvi



mila- utente super qualificato
- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 54
Località : sardegna
Re: La mia sherpedii
Grazie Mila...cerco di mettere una foto.
Comunque anch'io ho il dubbio che abbia sete, il terriccio e' troppo secco, nonostante l'umidita'.le foglie sembrano sane.
Provo a bagnarla....
Comunque anch'io ho il dubbio che abbia sete, il terriccio e' troppo secco, nonostante l'umidita'.le foglie sembrano sane.
Provo a bagnarla....
Priscilla- utente super qualificato
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 20.11.11
Età : 69
Località : Prov.Bologna
Re: La mia sherpedii
povera è che abbiamo cosi paura che certe volte funzioniamo al contrario togliendola quasi tutta

mila- utente super qualificato
- Messaggi : 836
Data d'iscrizione : 12.11.11
Età : 54
Località : sardegna
Re: La mia sherpedii
E' vero.......



Priscilla- utente super qualificato
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 20.11.11
Età : 69
Località : Prov.Bologna
Re: La mia sherpedii
concordo con Mila...............
la mia da quando lo portata dentro ha preso la muffa bianca proprio prche all'interno di un secondo vasetto.........
troppa umidita radicale .....
lo salvata in extremis...funghicida ed eliminate tutte le foglie malate !!!!!!!!!
ma se la tua non ha foglie con muffa .........forse ha sete come dice Mila !!!!!!!
la mia da quando lo portata dentro ha preso la muffa bianca proprio prche all'interno di un secondo vasetto.........
troppa umidita radicale .....
lo salvata in extremis...funghicida ed eliminate tutte le foglie malate !!!!!!!!!
ma se la tua non ha foglie con muffa .........forse ha sete come dice Mila !!!!!!!


Re: La mia sherpedii
Per evitare di far morire disidratate le piante e per non affogarle di acqua un consiglio ovvio e semplice semplice :aspettare che il terriccio tra un'innaffiatura e l'altra si asciughi. Se poi una pianta ha bisogno di più umidità ,non c'è bisogno di innaffiare in continuazione , basta vaporizzare le foglie . In inverno poi le innaffiature vanno ridotte e se fa molto freddo meglio non innaffiare .
Esiste in commercio l'argilla espansa , che posizionata nel sottovaso , rilascia umidità alla pianta che non soffrirà degli scompensi idrici, che non sono favorevoli al suo benessere
Scusatemi se faccio la maestrina , ma come giardiniera ho fatto tanti di quelli errori, dai quali ho imparato come curare e custodire le piante .
Esiste in commercio l'argilla espansa , che posizionata nel sottovaso , rilascia umidità alla pianta che non soffrirà degli scompensi idrici, che non sono favorevoli al suo benessere
Scusatemi se faccio la maestrina , ma come giardiniera ho fatto tanti di quelli errori, dai quali ho imparato come curare e custodire le piante .
rosanna mascia- utente frequentatore
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 20.11.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)