talee di hoyas
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
talee di hoyas
quello che scrivo è il risultato di 2 anni di tentativi e sperimentazioni, magari qualcuno usa tecniche diverse, io faccio così:
- io non amo far radicare in soli inerti, le radici sono troppo sottili e possono soffrire il passaggio in piena terra;
- faccio radicare in acqua le hoyas con il ramo legnoso o semi-legnoso e con almeno un nodo da cui far partire le radici, la bella no perchè è troppo alto il rischio marciume;
- metto la talea direttamente nel terriccio universale con un pochino di perlite, ma neanche tanta, così le radici si posizionano già nel loro habitat naturale;
- faccio molta attenzione all'acqua, il terriccio non deve mai essere troppo inzuppato, è preferibile un giorno in più all'asciutto che troppo bagnato;
- uso lo spruzzino per bagnare così mi so regolare meglio e uso acqua demineralizzata;
- uso vasi non troppo grossi, la pianta prima deve stabilizzarsi
- io non amo far radicare in soli inerti, le radici sono troppo sottili e possono soffrire il passaggio in piena terra;
- faccio radicare in acqua le hoyas con il ramo legnoso o semi-legnoso e con almeno un nodo da cui far partire le radici, la bella no perchè è troppo alto il rischio marciume;
- metto la talea direttamente nel terriccio universale con un pochino di perlite, ma neanche tanta, così le radici si posizionano già nel loro habitat naturale;
- faccio molta attenzione all'acqua, il terriccio non deve mai essere troppo inzuppato, è preferibile un giorno in più all'asciutto che troppo bagnato;
- uso lo spruzzino per bagnare così mi so regolare meglio e uso acqua demineralizzata;
- uso vasi non troppo grossi, la pianta prima deve stabilizzarsi

mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: talee di hoyas
grazieeee le dritte fanno sempre comodo!!!!
bianca53- utente super qualificato
- Messaggi : 514
Data d'iscrizione : 13.11.11
Età : 70
Località : Cagliari
Re: talee di hoyas
Bianca...poi ognuno può dire la sua per carità...io però mi trovo bene così...se pensi che sono riuscita a far radicare una sola foglia di obovata in acqua...
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11
Re: talee di hoyas
teniamo anche presente che ora la stagione non è così calda e quindi si bagna anche meno del solito...tastare sempre il terreno prima di farlo...lasciarlo asciugare bene
mimosa- utente super qualificato
- Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 13.11.11

» Talee in acqua,talee in terra
» disponibiltà talee
» altre talee
» le talee di Helen
» talee (pelargonium)
» disponibiltà talee
» altre talee
» le talee di Helen
» talee (pelargonium)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)