RIMEDI E CURE
Pagina 1 di 1
RIMEDI E CURE
Come Curare le Malattie della Begonia
Marciume del colletto: i primi sintomi sono macchioline marroni che compaiono sulla punta
delle foglie, marroni e umide, che poi tendono ad interessare tutta la foglia; foglie che tendono
ad appassire e macchia nera e molle alla base del fusto.
La pianta è recuperabile solo se non si è annerito completamente il fusto: sospendere
immediatamente le annaffiature, rinvasare la pianta con terriccio nuovo avendo cura di fare uno
strato di drenaggio di un paio di centimetri sul fondo del vaso, con argilla espansa o ghiaia.
Bagnare di rado, finchè la pianta non avrà recuperato completamente.
Oidio o Mal Bianco: si presenta sotto forma di patina biancastra e farinosa sulle foglie.
Riducete l'umidità attorno alla pianta, eventualmente eliminando il fogliame più basso, quindi
trattate il prima possibile la pianta con un prodotto specifico Antioidico.
Antracnosi: sulle foglie appaiono macchie nere, secche, dal contorno irregolare e sparse sulle
lamine. Si tratta purtroppo di un fungo abbastanza aggressivo che deve essere trattato subito
con un anticrittogamico ad ampio spettro. Eliminare le foglie più colpite, in modo da destinare le
energie della pianta a quelle ancora sane e al tempo stesso da migliorarne l'aspetto estetico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» begonia sikkimmiensis/ U614
» la mia Begonia odorata 'Apple Blush'
» irene nuss
» BEGONIE DENTRO O FUORI ??????
» i pelargoni di Marta
» Venditori pelargoni su Ebay
» i primi fiori primaverili...
» ...anche le mie (2)